Segnaliamo la presenza di rose di covata opercolata, verificata durante il corso di questa settimana, in diverse zone della nostra provincia. La maggiore o minore estensione della covata e’ legata alla diversa quota sul livello del mare. Tale covata puo’ essere collegata all’aumento delle temperatura verificatosi nel mese di novembre , dal 19 al 25 dello stesso mese. E’ ragionevole assumere che tale covata sfarfallera’ completamente durante la settimana prima di Natale.
Si consiglia a chi non avesse già effettuato un trattamento con Acido Ossalico, o volesse ripeterlo in assenza di covata, di effettuarlo in quel periodo. Rimangono validi tutti gli accorgimenti relativi alla somministrazione dell’acido ossalico sia nella sua forma gocciolata che sublimata, per i quali  consigliamo la lettura dell’ultimo rapporto pubblicato dal Laboratorio Apistico Regionale, il 7 novembre 2016.

Lascia un commento

Categorie Articoli

I più Popolari

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Articoli Correlati

Corsi e Aggiornamenti

15 Marzo 2025 – Corso Base di Apicoltura

IL CONSORZIO FRA GLI APICOLTORI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE IN COLLABORAZIONE CON IL LABORATORIO APISTICO REGIONALE, STA ORGANIZZANDO IL Corso base di apicoltura 2025 Di

Leggi »

Visita alla Mostra delle Api

Mercoledì 28 settembre 2022 alle ore  16 presso la sede dell’università della terza età in via Corti 1/1 sarà possibile visitare la mostra delle api

Leggi »