Presentazione del libro “In cerca delle api”

LUNEDI’ 23 MAGGIO
alle 18.00
all’Antico Caffè San Marco

Consorzio fra gli Apicoltori della Provincia di Trieste –
Čebelarski konzorcij tržaške pokrajine
Presenta il libro di Francesco Nazzi “In cerca delle api” (Hoepli)
Come fanno le api a costruire cellette dalla geometria così perfetta? Quali sono i segreti del linguaggio delle loro danze? Come si può decifrare l’enigma dell’altruismo estremo delle operaie? Quali sono i molti nemici che minacciano questi preziosi insetti e cosa si può ancora fare per proteggerli?
Da anni le api hanno guadagnato l’attenzione dell’opinione pubblica, e non solo per il fondamentale contributo al mantenimento degli ecosistemi naturali o delle produzioni agricole, ma soprattutto per i gravi problemi che le affliggono, falcidiandone le popolazioni. Per comprendere a fondo tale situazione è necessario affrontare la sfida della complessità e intraprendere, come fa l’autore di questo volume, un vero e proprio viaggio nel mondo delle api: dall’individuo alla colonia, dall’alveare all’ecosistema.
Francesco Nazzi
Laureato in Scienze Naturali, ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Udine, dove è attualmente professore associato di “Zoologia” e “Apidologia e Apicoltura”.
Da più di venti anni svolge attività di ricerca sulle api ed ha scritto decine di articoli scientifici sull’argomento.
Ha pubblicato i libri “Tra il dire e il fare. Api e cooperazione ai piedi del Monte Kenya”, Montaonda Edizioni e, con A. Vianello, “Il linguaggio dell’evoluzione e l’evoluzione del linguaggio”, Forum Editrice.
Svolge anche un’intensa attività divulgativa attraverso articoli, conferenze e interviste

Lascia un commento

Categorie Articoli

I più Popolari

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Articoli Correlati

Corsi e Aggiornamenti

15 Marzo 2025 – Corso Base di Apicoltura

IL CONSORZIO FRA GLI APICOLTORI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE IN COLLABORAZIONE CON IL LABORATORIO APISTICO REGIONALE, STA ORGANIZZANDO IL Corso base di apicoltura 2025 Di

Leggi »

Visita alla Mostra delle Api

Mercoledì 28 settembre 2022 alle ore  16 presso la sede dell’università della terza età in via Corti 1/1 sarà possibile visitare la mostra delle api

Leggi »